Nel progetto confluiscono tutte le competenze maturate in tre decenni di successi nel settore dei preziosi e dopo circa un anno di stress test nella piazza di Torino nasce SOSdiamanti. Nel 2013 nascono anche i primi Business Partner.
Dopo aver contribuito a generare l'attuale profilo distributivo nel settore gioielleria introducendo in Italia la formula della vendita visiva assistita in punti vendita senza barriere all'ingresso, negli anni '90 il team diventa modello di retail innovation realizzando per quasi due decenni i top ranking internazionali di ricavi per metro quadrato. Con il nuovo millennio alcune attività di collaborazione con un'azienda speciale della CCIAA di Milano leader nella analisi e certificazione di pietre preziose portano alla realizzazione dei primi format di Temporary Shop/Showroom del diamante certificato, da cui scaturiscono intuizioni che tradotte in elementi di innovazione marketing oggi rappresentano valori aggiunti e vantaggi competitivi per SOSdiamanti.
I telegiornali nazionali ospitano in due edizioni un contributo di Roberto Gai per informare e tutelare i cittadini/consumatori che intendano vendere i propri diamanti o gioielli con pietre preziose o che desiderino investire in diamanti. Anche il mondo del consumerismo nazionale stringe collaborazioni con SOSdiamanti per tutelare gli interessi dei cittadini/consumatori nel momento in cui desiderino compravendere preziosi.
SOSDIAMANTI opera con una struttura propria e dopo aver affiliato alcuni Business Partner, ricerca franchisee per lo sviluppo di SOSdiamanti Point con la formula del franchising.